Fitto “Chiederemo la quarta rata del Pnrr, modificati 10 obiettivi”

da | Lug 11, 2023 | Italpress news

ROMA (ITALPRESS) – “Al momento solo tre Paesi hanno chiesto il pagamento della terza rata, nessun Paese ha chiesto la quarta. Questo percorso ci consentirà di poter chiedere nei prossimi giorni il pagamento della quarta rata”. Così il ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, al termine della Cabina di regia per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La Cabina di regia ha dato il via libera della proposta di modifica della quarta rata del Pnrr “che aveva 27 obiettivi da raggiungere, il governo il 17 aprile ha inviato alla Commissione la proposta modifica di alcuni di questi e il lavoro ha comportato una proposta di modifica che riguarda 10 interventi, sono diversi i ministeri interessati”, ha aggiunto.
“Noi abbiamo fatto un lavoro positivo, è un metodo che punta a risolvere preventivamente elementi di non condivisione – ha proseguito -. L’obiettivo è definire preventivamente il risultato
in modo che al momento in cui noi proponiamo un testo di modifica
sappiamo che questo testo è stato oggetto di confronto e
condivisione. Questo percorso porterà a una richiesta di
finanziamento per l’intera rata”.
“C’è bisogno di fare velocemente ma non in fretta perchè la fretta rischia di comportare degli errori – ha sottolineato il ministro -. Mi auguro che il dibattito possa essere sviluppato su proposte e ascolto critico, non voglio replicare o fare polemiche ma penso che l’Italia avrebbe bisogno di un confronto serio e di proposte costruttive, ne sarei felicissimo anzichè ascoltare critiche generiche che non servono a nessuno. Non replico a polemiche e critiche basate su dati non reali, è importante lavorare nell’interesse complessivo che non è il risultato del governo ma del Paese”.
“Andrò in Parlamento il 18 luglio per la relazione semestrale che abbiamo inviato. Mi farà molto piacere confrontarmi”, ha detto ancora Fitto.

– foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Osteopati e otorini, uniti contro gli acufeni

Roma, 04 Apr. - Si tratta di un disturbo problematico che si manifesta con suoni e rumori privi di origine reale. A sperimentarli, con effetti variabili sulla qualità della vita, sono le persone affette da acufeni. Si stima che nel mondo ci siano circa 749 milioni di...

Carta-filtro per cialde: a Salerno una delle 5 sedi mondiali

Roma, 04 Apr. - Un gesto che molti di noi eseguono, quasi meccanicamente, ogni giorno quando si ha bisogno di prendere un caffè. Si apre la cialda e la si applica alla macchinetta per poi degustare la bevanda. Pochi sanno però che la carta-filtro che l'avvolge viene...

Investimenti strategici e cybersecurity, il futuro è ora.

Roma, 04 Apr. - Più 13%, è la percentuale che misura gli aumenti degli attacchi hacker in Italia. Un fenomeno ormai diffuso che riguarda aziende e privati e che mina la sicurezza nazionale. Se ne è discusso, presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in...