All’IIC di Miami la mostra fotografica 1000 Miglia

da | Feb 4, 2025 | askanews

Roma, 4 feb. – A Miami, la storia della 1000 Miglia rivive attraverso immagini straordinarie in una mostra fotografica esclusiva ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura. Un’esposizione – segnala un servizio video di Italia Report Usa – che racconta, attraverso l’obiettivo dei più talentuosi fotografi, l’essenza di una delle gare automobilistiche più iconiche al mondo, unendo passione, eleganza e tradizione. La mostra sarà aperta la pubblico fino al 10 Aprile 2025.L’evento, presentato da Stefano Cerrato direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Miami, ha visto la partecipazione del Console Generale a Miami Michele Mistò, il direttore generale 1000 Miglia Francesca Parolin e un folto pubblico, entusiasta del prossimo appuntamento della corsa automobilistica che percorrerà le strade della Florida partendo da Miami.Dai modelli d’epoca che sfrecciano lungo le strade italiane ai volti concentrati dei piloti, ogni fotografia cattura e trasmette l’adrenalina e la bellezza senza tempo della 1000 Miglia. Un viaggio visivo che ripercorre le tappe più emozionanti della storica corsa, attraversando borghi pittoreschi, paesaggi mozzafiato e città ricche di fascino.L’esposizione non è solo un omaggio alla competizione, ma anche alla cultura e al design italiani, elementi che hanno reso l’iconica corsa un evento celebrato in tutto il mondo.1000 Miglia Experience USA FloridaPer la prima volta nella sua storia, la leggendaria 1000 Miglia approda in Florida, portando con sé tutto il fascino e l’eleganza della celebre corsa italiana. A presentare l’evento che segna la stori oltreoceano della corsa il presidente 1000 Miglia Experience USA Florida, Massimo Cicatiello.Dal 22 al 25 febbraio 2025, le strade del Sunshine State faranno da palcoscenico a un evento straordinario che unirà la passione per le auto d’epoca ai paesaggi spettacolari della Florida. Il percorso designato toccherà le località iconiche, da Miami a Orlando, da Palm Beach a Tampa, offrendo un mix perfetto tra tradizione e innovazione. Con la partecipazione di vetture storiche che hanno scritto la storia dell’automobilismo, la Mille Miglia Florida promette di regalare agli spettatori un’esperienza unica, celebrando il prestigio di una gara che da quasi un secolo incanta il mondo intero.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Sanremo, Achille Lauro: porto sofferenza ma anche speranza

Milano, 5 feb. (askanews) - Achille Lauro si prepara a portare al Festival di Sanremo, Incoscienti giovani (Warner Music Italy), uno dei brani in gara più attesi. Da icona trap a star spregiudicata in grado di smantellare ogni stereotipo, sempre pronto a rinnovarsi e...

Visionair Radio al Festival di Sanremo

Visionair Radio al Festival di Sanremo

Durante la settimana del Festival di Sanremo il palinsesto di Visionair Radio si arricchirà ulteriormente grazie alla prestigiosa collaborazione con Riccardo Benini e a una serie di appuntamenti live che lo vedranno in veste di inviato/opinionista al Festival proprio...

Med Wind, Casciotti: condivisione valori e priorità Renexia

Roma, 5 feb. (askanews) - Paolo Casciotti (Presidente di Seas Geosciences e General Manager di Marine Services Sealaska), al convegno sul progetto dell'impianto Med Wind alla Luiss, ha spiegato come "Seas Geosciences condivide i valori e le priorità di Renexia ed è...