Noa e Mira Wad da Sanremo: “Basta a questo ciclo di sangue”

da | Feb 11, 2025 | askanews

Sanremo (Im), 11 feb. (askanews) – Sul palco di Sanremo per lanciare un messaggio di pace, per cantare per la pace in una terra che non trova pace. La cantante israeliana Noa arriva per la quinta volta al Festival, questa volta con Mira Awad, artista palestinese, con cui canterà “Imagine”. Questo il loro messaggio: “Siamo onorate di essere qui, grazie Sanremo, grazie Carlo Conti di questa iniziativa. Il messaggio è che ci deve essere un altro modo, un altro modo di vivere. Ed è il nostro ruolo immaginare un’alternativa alla terribile realtà che stiamo vivendo adesso”, ha detto Noa. “Ogni strada inizia con un piccolo passo, giusto, dobbiamo iniziare a sognare una realtà diversa perché altrimenti rimarremo bloccati nel ciclo del sangue e pensiamo che non dovremmo – ha aggiunto Mira Awad – Vogliamo iniziare un percorso diverso e sapete non siamo soli in questo messaggio, ci sono molte persone anche in Palestina e anche in Israele che vogliono la pace, sono stanchi della guerra, del conflitto e abbiamo bisogno di sentire queste voci”.”Siamo orgogliose di essere la loro voce”, ha concluso Noa.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Pecoraro Scanio: “Papa Francesco, leader ecologista”

Roma, 22 aprile 2025 - "Papa Francesco è stato un grande leader ecologista e spirituale per tutti, anche oltre i confini della Chiesa cattolica. La sua enciclica Laudato si' rappresenta una testimonianza potente e profonda a difesa del creato, una vera enciclica di...