BG Art Talent, due nuove opere nella collezione di Banca Generali

da | Mar 10, 2025 | askanews

Milano, 10 mar. (askanews) – Banca Generali rinnova il sostegno all’arte contemporanea attraverso la Milano Art Week e contestualmente presenta due nuove opere di artisti italiani acquisite per la propria collezione con il progetto BG Art Talent.”Credo che in Italia – ha detto ad askanews Marco Bernardi, vicedirettore generale di Banca Generali – ci sia questo grandissimo bisogno di affiancare pubblico e privato per parlare di protezione e di tutela del patrimoni, che sia un patrimonio finanziario, che sia un patrimonio artistico. Questo è il contributo che vogliamo dare per il settimo anno consecutivo nella nostra collaborazione con Milano Art Week. Noi qui in piazza Sant’Alessandro abbiamo aperto uno spazio, che sarà visitabile gratuitamente nella settimana della Art Week proprio per mostrare opere di artisti emergenti italiani che vogliono testimoniare il loro percorso anche con la nostra collaborazione”.Le due nuove acquisizioni sono “The Reign of Comus” del 2024 di Giangiacomo Rossetti e “Falsa Finestra V” del 2021 di Giuseppe Gabellone. Due lavori diversi, ma che testimoniano l’attenzione alle molteplici manifestazioni del contemporaneo. “Una, quella di Giuseppe Gabellone – ci ah spiegato Vincenzo De Bellis, direttore fiere e piattaforme Art Basel, che da anni collabora con BG Art Talent per selezionare i lavori – è un’opera di grandi dimensioni ed è un bassorilievo, un mezzo artistico che Giuseppe ha usato già molte volte nella sua carriera. Quella di Giangiacomo Rossetti invece è un dipinto, Rossetti è uno più interessanti pittori italiani contemporanei e l’iconografia di quest’opera è un ritratto tipico della sua produzione attuale. Penso che negli obiettivi di un istituto importante come Banca Generali sia fondamentale collezionare arte per supportare gli artisti e anche per dare valore ai propri asset finanziari”.La nuova BG Art Gallery si propone come luogo creativo per stimolare un senso di apertura al confronto, alla diversità dei generi, delle tendenze, dei materiali, delle forme e dei contenuti. La collezione si contraddistingue al momento per la presenza di 14 opere che offrono un significativo spaccato dell’arte contemporanea italiana. Nel percorso espositivo si mescolano e dialogano tra loro le opere degli artisti selezionati da De Bellis nell’ambito del progetto BG Art Talent, comprese ora quelle di Rossetti e Gabellone.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...