A Palermo la Japan Week 2026

da | Mar 27, 2025 | Italpress news

PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ospiterà la Japan week 2026, prestigiosa manifestazione di promozione della cultura giapponese che si celebra ogni anno nelle principali città del mondo.

“L’anno scorso abbiamo presentato la candidatura all’International friendship foundation, ente promotore della rassegna. Il progetto è risultato vincente. Dopo la presentazione alla fiera del turismo di Berlino, oggi a Palazzo Palagonia alla Gancia, insieme con il sindaco Lagalla, e poi a Villa Niscemi e ai Cantieri culturali alla Zisa insieme con il vicesindaco Cannella, abbiamo incontrato gli emissari dell’IFF per definire i dettagli dell’iniziativa che a novembre dell’anno prossimo per sette giorni trasformerà Palermo nella capitale culturale e turistica del Sol Levante. Avremo cerimonie del tè, spettacoli, musica, artigianato, ikebana, origami, esibizioni di samurai, kimono e koto, workshop, mostre e altro. Un evento straordinario che, in base ai numeri degli ultimi anni, per ogni edizione attrae in media 15 mila visitatori, oltre all’indotto di circa 750 addetti ai lavori. Il Giappone nel cuore di Palermo”, ha commentato l’assessore allo Sport, Alessandro Anello.

– foto ufficio stampa Comune di Palermo –

(ITALPRESS).

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Super Super apre la vetrina di Platea Palazzo Galeano

Lodi, 30 mar. (askanews) - Sabato 29 marzo Platea Palazzo Galeano ha inaugurato Super Super, la personale di Margherita Moscardini, realizzata in collaborazione con la Gian Marco Casini Gallery, visitabile fino al 15 giugno 2025. La mostra è l'episodio inaugurale di...

Roma, al via la “Festa del BIO e MontagnaMadre”

Roma, 30 mar. (askanews) - All'Orto Botanico di Roma prende il via la nuova edizione della "Festa del BIO e MontagnaMadre". Una due giorni che rafforza la stretta sinergia tra FederBio e Slow Food Italia e mette al centro il ruolo cruciale dell'agroecologia per...

Festa del BIO e MontagnaMadre all’Orto Botanico di Roma

Roma, 29 mar. (askanews) - La Presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini è intervenuta ai nostri microfoni in occasione della "Festa del BIO e MontagnaMadre", sottolineando l'importanza della zootecnia: "La zootecnia è un settore molto importante perché, oltre a...