Atypical Night

da | Mar 27, 2025 | Lifestyle | 0 commenti

Atypical Night» è la cena benefica promossa dalla Fondazione Un futuro per l’Asperger.

La serata di raccolta fondi si terrà lunedì 31 marzo, alle 19.30, al Porteño Prohibido in via Macedonio Melloni 9.

L’evento è alla sua terza edizione e sostiene i progetti di Scuola Futuro Lavoro, braccio formativo della fondazione, con sede in via Ondina Valla 2 (angolo viale Cassala 48/1).

Ad accogliere i partecipanti saranno la violoncellista Giulia Monti e l’arpista Silvia Minardi, che con le loro melodie daranno il via alla serata. A guidare in questo viaggio emozionante sarà Alice De Andrè, che tiene il laboratorio teatrale a Scuola Futuro Lavoro: per l’occasione,

Alice sarà accompagnata sul palco dall’energia di Vittorio Pettinato.

Durante la serata si alterneranno le performance della coreografa e ballerina Maddalena Sveva e del corpo di ballo di Naima Academy

faranno da cornice ai cantanti Beatrice Papa, Jan Trebbi e Leonardo Cecchini, mentre il talentuoso Giancarlo Commare sarà affiancato durante la sua performance dal pianista Tommaso Bozzini.

Non mancherà un momento di pura emozione con un monologo scritto e interpretato da RossellaFeroldi, reso ancora più intenso dalle note di Giulia Monti. Ginevra Fenyes, questa volta nei panni di cantante, salirà sul palco per duettare con Misia Filoseta, regalando un’esibizione carica di emozioni e magia.

Alla serata parteciperanno i fedelissimi sostenitori della Fondazione Un Futuro per l’Asperger: Alba Parietti e Cristiano De Andrè che, essendo di casa, saranno liberi di salire sul palco e fare dono del loro talento. Info al 328 2338787 o scrivendo a sabrina.larosa@scuolafuturolavoro.it.

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Super Super apre la vetrina di Platea Palazzo Galeano

Lodi, 30 mar. (askanews) - Sabato 29 marzo Platea Palazzo Galeano ha inaugurato Super Super, la personale di Margherita Moscardini, realizzata in collaborazione con la Gian Marco Casini Gallery, visitabile fino al 15 giugno 2025. La mostra è l'episodio inaugurale di...

Roma, al via la “Festa del BIO e MontagnaMadre”

Roma, 30 mar. (askanews) - All'Orto Botanico di Roma prende il via la nuova edizione della "Festa del BIO e MontagnaMadre". Una due giorni che rafforza la stretta sinergia tra FederBio e Slow Food Italia e mette al centro il ruolo cruciale dell'agroecologia per...

Festa del BIO e MontagnaMadre all’Orto Botanico di Roma

Roma, 29 mar. (askanews) - La Presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini è intervenuta ai nostri microfoni in occasione della "Festa del BIO e MontagnaMadre", sottolineando l'importanza della zootecnia: "La zootecnia è un settore molto importante perché, oltre a...