Biennale Musica, Caterina Barbieri: un desiderio di vastità

da | Mar 27, 2025 | askanews

Venezia, 27 mar. (askanews) – “La musica come stella dentro prima di tutto è questo desiderio diciamo di vastità, di connettere con qualcosa che vada oltre l’ego e farci avvicinare a una dimensione quasi più cosmica, quindi il tema del festival è la musica cosmica, che però non è uno stile o un genere, ma piuttosto un orizzonte di significato che fa riferimento al potere generativo della musica quindi cosmogonia e scintilla di mondi”. Così Caterina Barbieri, direttrice artistica della Biennale Musica, ha presentato l’edizione 2025, “La stella dentro”.”Ho cercato di privilegiare – ha aggiunto – artisti che lavorano con una dimensione generativa della musica, quindi l’idea di costruire mondi molto espansi e che in qualche modo nella loro musica diano un po’ spazio a questa sete d’infinito. La programmazione è molto varia, però ho cercato di avere come linea guida l’idea di risonanza, programmare per risonanza, quindi anche musiche apparentemente distanti a livello temporale, geografico stilistico, in qualche modo dialogano tra di loro”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Super Super apre la vetrina di Platea Palazzo Galeano

Lodi, 30 mar. (askanews) - Sabato 29 marzo Platea Palazzo Galeano ha inaugurato Super Super, la personale di Margherita Moscardini, realizzata in collaborazione con la Gian Marco Casini Gallery, visitabile fino al 15 giugno 2025. La mostra è l'episodio inaugurale di...

Roma, al via la “Festa del BIO e MontagnaMadre”

Roma, 30 mar. (askanews) - All'Orto Botanico di Roma prende il via la nuova edizione della "Festa del BIO e MontagnaMadre". Una due giorni che rafforza la stretta sinergia tra FederBio e Slow Food Italia e mette al centro il ruolo cruciale dell'agroecologia per...

Festa del BIO e MontagnaMadre all’Orto Botanico di Roma

Roma, 29 mar. (askanews) - La Presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini è intervenuta ai nostri microfoni in occasione della "Festa del BIO e MontagnaMadre", sottolineando l'importanza della zootecnia: "La zootecnia è un settore molto importante perché, oltre a...