Relazione Ansfisa, Renzi: svolte attività significative

da | Mar 28, 2025 | askanews

Roma, 28 mar. – I numeri del 2024 delle attività di Ansfisa per il 2024 fanno riferimento per 840.000 km di Strade e Autostrade a 800 opere ispezionate, tra ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie; Più di 3.000 km di rete stradale e autostradale monitorati; Classificazione della Sicurezza stradale a livello di rete come previsto dalla Direttiva europea (D.lgs.35/2011) utile a programmare gli investimenti. Il commento alle attività svolte del Direttore Generale Direzione Sicurezza Infrastrutture Stradali e Autostradali, Emanuele Renzi.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Fondazione ICA presenta ROAD RUNNER di Cemile Sahin

Milano, 31 mar. (askanews) - Fondazione ICA Milano presenta nella project room la mostra ROAD RUNNER, prima personale di Cemile Sahin in un'istituzione italiana, aperta gratuitamente al pubblico fino all'11 luglio 2025.Cemile Sahin (Wiesbaden, 1990) è un'artista e...

Super Super apre la vetrina di Platea Palazzo Galeano

Lodi, 30 mar. (askanews) - Sabato 29 marzo Platea Palazzo Galeano ha inaugurato Super Super, la personale di Margherita Moscardini, realizzata in collaborazione con la Gian Marco Casini Gallery, visitabile fino al 15 giugno 2025. La mostra è l'episodio inaugurale di...

Roma, al via la “Festa del BIO e MontagnaMadre”

Roma, 30 mar. (askanews) - All'Orto Botanico di Roma prende il via la nuova edizione della "Festa del BIO e MontagnaMadre". Una due giorni che rafforza la stretta sinergia tra FederBio e Slow Food Italia e mette al centro il ruolo cruciale dell'agroecologia per...