Corteo rumoroso alla Sapienza per Ilaria Sula, la studentessa uccisa

da | Apr 3, 2025 | askanews

Roma, 3 apr. (askanews) – “Siamo tutte parte lesa”, gridano le studentesse, mentre attraversano le vie dell’Università La Sapienza a Roma per protestare contro i femminicidi. Una mobilitazione organizzata nell’ateneo dove Ilaria Sula, la 22enne uccisa dall’ex, studiava Statistica.E nel quartiere romano di San Lorenzo – dove ieri sera si è tenuta una passeggiata “rumorosa” per ricordarla – Ilaria viveva con altre studentesse e da qui era scomparsa il 25 marzo scorso. Il corpo di Ilaria è stato ritrovato in una valigia il 2 aprile 2025.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Osteopati e otorini, uniti contro gli acufeni

Roma, 04 Apr. - Si tratta di un disturbo problematico che si manifesta con suoni e rumori privi di origine reale. A sperimentarli, con effetti variabili sulla qualità della vita, sono le persone affette da acufeni. Si stima che nel mondo ci siano circa 749 milioni di...

Carta-filtro per cialde: a Salerno una delle 5 sedi mondiali

Roma, 04 Apr. - Un gesto che molti di noi eseguono, quasi meccanicamente, ogni giorno quando si ha bisogno di prendere un caffè. Si apre la cialda e la si applica alla macchinetta per poi degustare la bevanda. Pochi sanno però che la carta-filtro che l'avvolge viene...

Investimenti strategici e cybersecurity, il futuro è ora.

Roma, 04 Apr. - Più 13%, è la percentuale che misura gli aumenti degli attacchi hacker in Italia. Un fenomeno ormai diffuso che riguarda aziende e privati e che mina la sicurezza nazionale. Se ne è discusso, presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in...