Liguria, Bucci sbotta in aula: interrompere gli interventi è violenza

da | Dic 3, 2024 | askanews

Genova, 3 dic. (askanews) – “Siete dei violenti. Non fare parlare gli altri è violenza. La ritengo un’offesa essere interrotto in questo modo. E’ una totale vergogna. Queste cose sono assolutamente inaccettabili. Bisogna rispettare le regole e chi non le rispetta non è degno di stare qua dentro. Voi le state infrangendo”. Con queste dure parole il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha attaccato i consiglieri di opposizione che avevano interrotto il suo intervento sul programma di governo durante la seduta odierna del consiglio regionale.Il neo governatore ha preso di mira in particolare Andrea Orlando, deputato del Pd ed ex candidato del campo progressista alla presidenza della Regione Liguria, che era presente anche oggi in aula pur non avendo ancora deciso se restare in Liguria a fare il capo dell’opposizione in Consiglio regionale o tornare a Roma. “Uno come lei che è stato tre volte ministro – ha detto Bucci rivolgendosi direttamente al suo ex sfidante – dovrebbe sapere che non si interrompe. E’ una totale vergogna”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Trasporti, Minasi (Lega): utile sinergia pubblico-privato

Roma, 5 feb. (askanews) - "La crisi di personale nei trasporti non è solo un problema italiano". Il Governo si sta adoperando, rischiamo la mancanza di servizi essenziali. L'Esecutivo vuole rendere attrattivo il comparto rimuovendo le difficoltà. L'anno scorso c'è...

Casu (PD): Carenza di autisti problema di sistema

Roma, 5 feb. (askanews) - "La carenza di autisti è un problema di sistema che riguarda tutte le componenti del settore trasporti. Un problema che riguarda innanzitutto le condizioni di lavoro e di salario, a partire soprattutto dal trasporto pubblico locale: a questo...