Pancalli: Maglio scoprì nello sport uno strumento di riabilitazione

da | Dic 3, 2024 | askanews

Roma, 3 dic. (askanews) – “Riconoscere il professor Maglio ma soprattutto l’opera che ha profuso a fine anni ’50 e ’60, significa riconoscere a un uomo la grande intuizione che ebbe nello scoprire nello sport un grande strumento di riabilitazione, all’epoca per gli infortunati sul lavoro, ma che poi è stato contaminante per tutti gli altri, e l’intuizione di sfruttare le Olimpiadi di Roma del ’60 per lanciare i primi Giochi Paralimpici della storia”.Così Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico, a Roma a margine della cerimonia di intitolazione presso la Direzione generale dell’Inail di Piazza Pastore all’Eur dell’auditorium al professor Antonio Maglio.”Io oggi vedo un filo invisibile che unisce a quelle immagini in bianco e entro di un’Italia che si proiettava nel boom economico ai giorni nostri, perché se non ci fosse stato quel seme lanciato dal professor Maglio e poi raccolto da tanti altri in questi anni, oggi forse non conosceremo il movimento paralimpico italiano con i suoi protagonisti, questi atleti e atlete straordinari però devono conoscere la storia per potersi proiettare nel futuro” ha aggiunto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ecomed Catania, Paparella: eccellenza territorio siciliano

Roma, 19 apr. - "Nell'ambito della manifestazione ECOMED a Catania, in questi giorni abbiamo raccontato l'eccellenza presente sul territorio siciliano: eccellenza in termini di rigenerazione, ma anche in termini di risanamento ed economia circolare". Lo dichiara...