Lavoro, l’Ugl vigili del fuoco presenta la piattaforma sulla sicurezza

da | Dic 11, 2024 | askanews

Roma, 11 dic. (askanews) – “Più sicuri noi, più sicuri tutti”: è lo slogan della piattaforma sindacale della categoria dei vigili del fuoco dell’Ugl, che ha l’obiettivo di tutelare e promuovere i diritti e garantire ai lavoratori le migliori condizioni possibili in ambito professionale, economico e organizzativo.Le istanze della federazione spaziano dalla sicurezza sul lavoro al riconoscimento del valore professionale e umano della categoria, attraverso iniziative su temi come il miglioramento di dotazioni e strutture e la formazione continua.”Dei vigili del fuoco si parla sempre nel momento in cui noi interveniamo – dice Pasquale Magrone, segretario nazionale dell’Ugl vigili del fuoco – ma dietro c’è tutta una macchina che bisogna consolidare. Dobbiamo guardare a tutta la categoria dei vigili del fuoco, perché dietro quello che avviene c’è una struttura: dai nostri dirigenti, dal nostro servizio amministrativo, dagli uomini che sono sono sulle partenze quando sentiamo la sirena che va in giro. E la tutela, la formazione che devono avere i nostri colleghi deve essere primaria per quello che andiamo a fare. Deve esserci una formazione – aggiunge – che deve partire dal basso, dalle scuole e dagli enti”.La sicurezza è un’emergenza nazionale: un incidente sul lavoro ogni minuto, un morto ogni 8 ore. Numeri che impongono azioni concrete. “Su questo – afferma il leader dell’Ugl, Paolo Capone – l’impegno di istituzioni, sindacati, lavoratori e imprese deve essere legato per forza al miglioramento del quadro nomativo, sì; a maggiori controlli, assolutamente; anche a maggiori pene, se fosse necessario. Però, soprattutto, bisogna lavorare sulla prevenzione, che si fa con la formazione, secondo noi pure con l’addestramento, che attualmente non è previsto dalla normativa. Si fa riconoscendo al lavoratore la dignità e l’importanza della propria attività. E questo è fondamentale – conclude – dovremmo iniziare a insegnare la sicurezza nei luoghi di lavoro dalle scuole medie in poi”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ecomed Catania, Paparella: eccellenza territorio siciliano

Roma, 19 apr. - "Nell'ambito della manifestazione ECOMED a Catania, in questi giorni abbiamo raccontato l'eccellenza presente sul territorio siciliano: eccellenza in termini di rigenerazione, ma anche in termini di risanamento ed economia circolare". Lo dichiara...