Diritto autore, Melozzi: royalties considerino qualità contenuto

da | Dic 11, 2024 | askanews

Roma, 11 dic. (askanews) – “Con la liberalizzazione del diritto d’autore l’artista vede un mondo completamente diverso, ora inizierà la competizione e ci saranno nuove offerte più vantaggiose per artisti e autori. I cambiamenti sono stati immediati e tangibili, anche grazie all’azione di Soundreef, ora bisogna vedere quanto ciò possa influire sull’opera d’arte. Con maggiori introiti e quindi più libertà economica, aumenta anche la libertà artistica. C’è inoltre il concetto di qualità del diritto d’autore; cioé bisogna chiedersi: è giusto che il diritto d’autore sia identico per tutti, anche per chi compone brani di bassissima qualità? Allora le società di diritti d’autore dovrebbero retribuire di più chi fa musica pregiata e in quel caso si indurrebbero editori e major a investire sulla qualità”. Lo ha detto Enrico Melozzi, compositore, produttore e violoncellista a Largo Chigi, il talk di The Watcher Post.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ecomed Catania, Paparella: eccellenza territorio siciliano

Roma, 19 apr. - "Nell'ambito della manifestazione ECOMED a Catania, in questi giorni abbiamo raccontato l'eccellenza presente sul territorio siciliano: eccellenza in termini di rigenerazione, ma anche in termini di risanamento ed economia circolare". Lo dichiara...