Italian Rising Stars, da Gamba a Insolia, da Cesari a Giuggioli

da | Dic 17, 2024 | askanews

Roma, 17 dic. (askanews) – Celeste Dalla Porta per “Parthenope”, Carlotta Gamba per “Vermiglio” e “Dostoevskij”, Tecla Insolia per “L’arte della gioia” e “Familia”, Federico Cesari per “Tutto chiede salvezza”, Matteo Oscar Giuggioli per “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Suspicious mind” e “Sdraiati”, Emanuele Palumbo per “Nostalgia” e “Mixed by Erry”. Sono loro i vincitori della seconda edizione del premio “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”. Il riconoscimento dedicato agli attori emergenti è nato lo scorso anno dalla collaborazione dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello con l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, ha spiegato: “La mission del David, dell’Accademia, così come li concepisco, li concepiamo con la nostra squadra, è naturalmente di promuovere il cinema italiano, promuoverne i talenti, promuoverne gli autori, gli attori, i personaggi, ma soprattutto cercare di sottolineare e di lanciare tutto quello che propone di nuovo l’industria del cinema, propone in fatto di novità e di innovazione. E le rivelazioni italiane stanno perfettamente chiuse dentro una linea di ricerca che secondo me è molto importante e che è appunto la nostra chiave, la chiave del David”.I sei giovani vincitori sono stati annunciati nello storico cortile del Museo Nazionale del Bargello di Firenze, straordinario scenario d’arte che ospita la statua in bronzo del David di Donatello. L’evento, a cui hanno partecipato le tre attrici e i tre attori, è giunto a conclusione della “50 Giorni di Cinema a Firenze”, la manifestazione di cinema internazionale in programma da settembre a dicembre nel capoluogo toscano.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ecomed Catania, Paparella: eccellenza territorio siciliano

Roma, 19 apr. - "Nell'ambito della manifestazione ECOMED a Catania, in questi giorni abbiamo raccontato l'eccellenza presente sul territorio siciliano: eccellenza in termini di rigenerazione, ma anche in termini di risanamento ed economia circolare". Lo dichiara...