Tech, flessibile e sostenibile: la tracciabilità del futuro

da | Gen 18, 2025 | askanews

Las Vegas, 18 gen. (askanews) – Etichette elettroniche, flessibili, sostenibili per tracciare i prodotti anche via satellite. È la tecnologia studiata dall’azienda francese Linxens (presente al Ces di Las Vegas, organizzato da Cta) come spiega Laurent Coussonet, direttore dello sviluppo. “Questa etichetta intelligente è collegata a una batteria, che stiamo producendo sempre in tecnologia flessibile, e con un pannello solare, può avere una durata di 20 anni. Abbiamo anche sviluppato questo sistema collegato a un nanosatellite, sia negli Stati Uniti che in Europa”.Si possono registrare dati come la temperatura, gli urti, la pressione, l’altitudine: una geolocalizzazione direttamente sul prodotto, possibile spiegano da Linxens, grazie ai prezzi ridotti; l’idea è applicarla “all’ultimo miglio”, a merce consegnata non solo coi camion, ma anche con bici, auto elettriche e altro in città.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

La rivoluzione del marketing immobiliare con l’IA

Roma, 07 Mag. - L'intelligenza artificiale sarà un potente alleato anche del settore immobiliare, la stima è che possa essere capace di generare tra i 110 e i 180 miliardi di dollari di valore, secondo le analisi di McKinsey. Andrea Ballato, un pioniere nel settore,...