Casu (PD): Carenza di autisti problema di sistema

da | Feb 5, 2025 | askanews

Roma, 5 feb. (askanews) – “La carenza di autisti è un problema di sistema che riguarda tutte le componenti del settore trasporti. Un problema che riguarda innanzitutto le condizioni di lavoro e di salario, a partire soprattutto dal trasporto pubblico locale: a questo proposito, è stata siglata un’intesa tra i sindacati e le imprese, a dicembre, per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri ma ancora non è partito perché il governo non è riuscito a garantire la relativa copertura finanziaria”. Lo ha detto Andrea Casu, Vicepresidente Commissione Trasporti, Camera (PD) intervenendo a Largo Chigi, format televisivo di The Watcher Post.”Il tema riguarda innanzitutto la necessità di mettere di più nelle tasche di chi guida i mezzi nelle nostre città, perché altrimenti le persone scelgono di non fare quel lavoro: a Roma con 1300 euro di salario base di primo ingresso non è possibile vivere per chi deve mantenere una famiglia”. Poi ha aggiunto: “per aprire le porte di questo lavoro alle nuove generazioni dobbiamo uscire da uno schema che è anche culturale: tornare a riconoscere il ruolo sociale fondamentale delle donne e gli uomini che garantiscono i trasporti nel paese. Giusto abbassare l’età e prevedere bonus per le patenti ma servirebbe di più: dobbiamo andare nella direzione del life long learning per permettere a chi guida di dominare per tutta la vita le nuove regole e tecnologie. Se non cambiamo prospettiva rimettendo al centro il fattore umano e orientando le opportunità dell’innovazione nella direzione di garantire migliori condizioni di lavoro e più sicurezza sarà ogni anno più difficile trovare persone disponibili a mettersi alla guida”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Sanremo, Achille Lauro: porto sofferenza ma anche speranza

Milano, 5 feb. (askanews) - Achille Lauro si prepara a portare al Festival di Sanremo, Incoscienti giovani (Warner Music Italy), uno dei brani in gara più attesi. Da icona trap a star spregiudicata in grado di smantellare ogni stereotipo, sempre pronto a rinnovarsi e...

Visionair Radio al Festival di Sanremo

Visionair Radio al Festival di Sanremo

Durante la settimana del Festival di Sanremo il palinsesto di Visionair Radio si arricchirà ulteriormente grazie alla prestigiosa collaborazione con Riccardo Benini e a una serie di appuntamenti live che lo vedranno in veste di inviato/opinionista al Festival proprio...

Med Wind, Casciotti: condivisione valori e priorità Renexia

Roma, 5 feb. (askanews) - Paolo Casciotti (Presidente di Seas Geosciences e General Manager di Marine Services Sealaska), al convegno sul progetto dell'impianto Med Wind alla Luiss, ha spiegato come "Seas Geosciences condivide i valori e le priorità di Renexia ed è...