Di Segni (Ucei): 8 marzo anche per parlare di donne ebree violentate

da | Mar 4, 2025 | askanews

Roma, 4 mar. (askanews) – Siamo qui oggi per “affermare la natura di questo crimine non ancora riconosciuto nelle categorie di donne, massacrate e torturate, come donne ebree, israeliane, dimenticando anche da parte delle donne italiane che questo è avvenuto. Le donne non sono state prese in considerazione, le donne israeliane del 7 ottobre, in tutte le manifestazioni del 25 novembre”: lo ha affermato Noemi Di Segni, presidente Ucei, a margine dell’incontro organizzato dall’Ambasciata israeliana e dall’Unione comunità ebraiche italiane intitolato “Sopravvivere all’inimmaginabile: voci di donne dal 7 ottobre” presso la Biblioteca nazionale dell’ebraismo italiano Tullia Zevi a Roma, a pochi giorni dall’8 marzo, a cui hanno partecipato Hadar Sharvit e Yuval Tapuchi, due giovani donne, entrambe di 28 anni, sopravvissute al massacro del Nova Festival il 7 ottobre 2023. “Speriamo che dal 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ndr) all’8 marzo, una consapevolezza di dover tener conto di tutte le donne, ovunque siano, le iraniane, le donne violentate in Italia e le israeliane, nessuna di queste può essere dimenticata. Qui la cosa particolare è che sono donne ebree, israeliane, torturate, massacrate, violentate sulla base di un’ideologia di radicalizzazione islamica. E non possiamo darlo come fatto secondario”, ha aggiunto.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Blue Economy, Messina (Messina Line): Obiettivo net zero

Roma, 14 mag. (askanews) - "Come realtà del trasporto marittimo siamo coinvolti nei processi di decarbonizzazione. Il settore marittimo emette una quota di CO2 minore del 3%. Nel lungo raggio e corto raggio, specificità del nostro Paese, stiamo implementando...

Pinelli: Investiamo in progetti per tutto il Mediterraneo_

Roma, 14 mag. (askanews) -"L'eolico offshore rappresenta una asset class strategica per accelerare la transizione energetica e rafforzare l'indipendenza energetica dell'Italia. Il progetto che stiamo sviluppando lungo le coste calabresi produrrà 1.300 gigawattora di...

Blue economy, Giorgi (Ispra): Eolico offshore fondamentale

Roma, 14 mag. (askanews) - "Ispra sta dando un contributo importante agli operatori che stanno investendo nella produzione di energia rinnovabile offshore, per costruire un processo virtuoso di tutela e protezione delle aree interessate, senza per questo ostacolare le...