Il 15 e 16 aprile 2025, la magia del Cervino accoglierà la seconda edizione de Il Cervino è in Buone Mani, un evento enogastronomico che unisce la maestria culinaria di chef stellati e la bellezza mozzafiato delle Alpi. Quest’anno, l’appuntamento è ancora più esclusivo, con un programma ricco di esperienze uniche: gare culinarie ad alta quota, degustazioni gourmet, barbecue esclusivi sulle piste e, naturalmente, una panoramica di eccellenze gastronomiche che celebrano il meglio della tradizione e dell’innovazione. Un evento che si preannuncia come il punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e del lusso che sa emozionare.
Con il supporto di FeelingFood Milano e MGM Alimentari, l’iniziativa è un’opportunità imperdibile per scoprire come la cucina stellata può essere reinterpretata e celebrata in uno scenario così straordinario. Gli chef più prestigiosi, provenienti da ristoranti iconici di Milano e non solo, porteranno la loro arte culinaria a nuovi orizzonti, ma anche a nuove altitudini, con la volontà di offrire ai partecipanti un’esperienza sensoriale davvero unica.
Alta Cucina e Sfide Stellate tra le Vette
Il cuore pulsante dell’evento sarà la tanto attesa sfida culinaria che avrà luogo il 15 aprile al Rifugio Guide del Cervino, a ben 3480 metri di altitudine. Sei chef d’eccellenza si sfideranno nella preparazione di un piatto iconico: gli spaghetti alla bottarga di muggine. Ogni chef, tra cui Giancarlo Morelli (Morelli Milano), Elio Sironi (Ceresio 7), Fabrizio Cadei (Hotel Principe di Savoia), Tommaso Perna (Aeroporto Costa Smeralda) ed Emanuele Settel (Giacomo di Milano), metterà alla prova le proprie abilità in una competizione ad alta quota, dove l’aria rarefatta non farà che esaltare la qualità delle materie prime e la creatività in cucina. La giuria, composta da esperti gastronomici, avrà il compito di scegliere il miglior piatto, che saprà coniugare sapori tradizionali e nuove interpretazioni.
- Chef Elio Sironi
- Chef Emanuele Settel
- Chef Fabrizio Cadei
- Chef Giancarlo Morelli
- Chef Tommaso Perna
L’Aperitivo Esclusivo sotto le Stelle del Cervino
Nel pomeriggio, gli ospiti si sposteranno alla scoperta di un’esperienza sensoriale ancora più esclusiva. L’aperitivo sotto le stelle, ospitato nell’incantevole The Wine Tunnel dell’Hotel Principe delle Nevi, sarà un’occasione unica per assaporare i pregiati prosciutti d’eccellenza tagliati al coltello, accompagnati da una selezione di vini pregiati e cocktail sofisticati. Tra le prelibatezze in degustazione, i partecipanti potranno gustare il celebre Patanegra 100% Bellota e il Prosciutto di Cinta Senese, il tutto accompagnato da bollicine e vini scelti con cura da sommelier esperti. Il momento culminerà con il dessert preparato dal Campione Mondiale del Gelato World Cup 2024, Domenico Di Clemente, che presenterà una dolce creazione esclusiva ispirata alle purea di frutta Ponthier, accompagnata da una raffinata degustazione di grappa Francoli.

Il Pastry Chef Domenico Di Clemente
Barbecue d’Autore e Carne d’Eccellenza sulle Piste
Il giorno successivo, mercoledì 16 aprile, l’evento si sposterà sulle piste del Cervino, dove il BBQ Experience conquisterà i partecipanti con tre chef di fama internazionale: Roberto Okabe (Okabe’s Restaurant), Asier Abal (Txogitxu) e Daniele Sanna (Ristorante Brasia). I tre protagonisti dell’arte del barbecue utilizzeranno i migliori tagli di carne – come la Wagyu Toriyama dal Giappone e la vacca vecchia Txogitxu dai Paesi Baschi – preparati con tecniche raffinate e cotti alla perfezione con carbonella Josper, per un’esperienza culinaria che promette di essere indimenticabile. Le carni, abbinate a verdure grigliate e vini pregiati come il Tenuta Luce di Frescobaldi, offriranno un’interpretazione del barbecue che va oltre le aspettative, in un contesto naturale di straordinaria bellezza.
- Chef Roberto Okabe
- Chef Daniele Sanna
- Chef Asier Abal
Un Après Ski Esclusivo con Cruditè e Caviale
La giornata culminerà con un altro appuntamento imperdibile: l’aprè-ski, che si terrà al Plateau Royale in una delle location più suggestive della zona. Qui, lo chef Roberto Paddeu (Ristorante Frades Porto Cervo) offrirà un Plateau Royale con caviale Cru Caviar e cruditè freschissime, accompagnato da una selezione di cocktail esclusivi, come il Nespresso Martini Drink e il nuovo aperitivo Dahu. L’atmosfera sarà arricchita dalla musica dal vivo e da un DJ set che accompagnerà gli ospiti in un finale unico, all’insegna di relax e socialità dopo una giornata di alta cucina e sport.
Gli Organizzatori: Garanti di Qualità e Eccellenza
Dietro la realizzazione di questo evento si celano FeelingFood Milano e MGM Alimentari, due realtà da anni impegnate nell’organizzazione di eventi esclusivi e nella distribuzione di alimenti di altissima qualità. FeelingFood Milano, parte del gruppo MGM, è una vetrina di eccellenza gastronomica, un luogo dove cibo e cultura si incontrano, dando vita a eventi unici nel loro genere. MGM Alimentari, punto di riferimento nel settore del food di lusso, seleziona e distribuisce prelibatezze come tartufi, foie gras, caviale e altre eccellenze, e fornisce i migliori hotel e ristoranti in Italia e all’estero.
Partner d’eccezione come Nespresso, Acqua Smeraldina, Frescobaldi, Cru Caviar e Josper, insieme a produttori di alta qualità come Rustichella d’Abruzzo, Ponthier e Toriyama, arricchiscono ulteriormente l’offerta dell’evento, trasformandolo in un’esperienza gastronomica a tutto tondo, che non mancherà di soddisfare anche i palati più esigenti.
Un Evento da Non Perdere
Il Cervino è in Buone Mani è il luogo dove la cucina di altissima qualità incontra la bellezza incontaminata delle montagne, creando un evento che esprime il meglio del mondo enogastronomico e delle tradizioni locali. Un’esperienza che ogni appassionato di gastronomia e di montagna dovrebbe vivere, tra piatti esclusivi, paesaggi mozzafiato e una compagnia d’eccezione. L’appuntamento è quindi fissato: non perdere la possibilità di essere parte di una manifestazione che celebra la cucina e il territorio come pochi altri eventi sanno fare.