GATSCHHOF LUXURY SUITES & SPA

La versione extra lusso del rifugio alpino

Legno, pietra, vetro, design. Quattro spaziose suite water front ai piedi dello Sciliar, in un’atmosfera di privacy assoluta e relax senza pari. Si trovano concentrati nel Gatschhof luxury suites and Spa, un antico maso trasformato in un tempio per vacanze esclusive, indimenticabili, la versione ultra-lusso del rifugio alpino, in cui la ricchezza del dettaglio e il comfort, gli spazi e la leggerezza raccontano un’ospitalità high-class per turisti che vogliano concedersi lo straordinario. A pochi passi, un progetto ancor più visionario e unico al mondo: è Gallaria, più di uno spazio espositivo, molto più di un ristorante gourmet per eventi esclusivi. Il cubo di vetro vista Sciliar custodisce preziose espressioni artistiche, dalla superba fine art erotique di Sylvie Blum alle ispirazioni michelangiolesche di Giorgio Butini, ma anche una Porsche, sculture di Irma Hözl, nonché capolavori antichi e contemporanei insieme, in un avvincente gioco di contrasti. L’arte che governa, non arreda, accompagna in un’audace esperienza senza pari, in cui 12 purosangue arabi sono ospitati in eleganti box e talvolta liberi di muoversi tra le opere, per vivere una contraddizione in cui lo sguardo non sa dove posarsi: tutto è inconsueto eppur armonico.

Al complesso sciistico dell’Alpe di Siusi si arriva, con una navetta privata, verso la cabinovia, per godere di chilometri di piste dove le Dolomiti sono di una bellezza leggendaria. Come la vista delle quattro suite sogno del Gatschhof: tutte diverse per dimensione e carattere e capaci di rispondere alle più alte aspettative. Vi attendono saune private e angoli di relax, area gym, arredi unici. Corax è la più grande, 192 mq, atmosfera sofisticata nell’ampia camera da letto con bagno e doccia, sala TV incastonata nella roccia con camino e divano rotondo di design e un secondo bagno con vasca freestanding. Pica, la più piccola, per una coppia in cerca di una fuga insolita con sfiziosi elementi di design, invita ad abbandonarsi all’intimità, a rilassarsi, a godere del panorama, sublime dalla vasca freestanding. Bubo è ampia, ariosa e informale. Qui camera da letto e zona living incastonata nella roccia naturale vantano entrambe un balcone e un bagno privati. Tetrix è la chicca in vetta: due piani, terrazza con pergola, il fuoco del camino che scoppietta nella zona living. Un vero sogno romantico. Al mattino, la prima colazione viene servita in suite, come la cena: è la brigata del Gallaria che prepara e sperimenta, stupisce con una cucina stellata, semplice, squisita. Straordinaria.

 

Scritto da Francesca Carminati

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Osteopati e otorini, uniti contro gli acufeni

Roma, 04 Apr. - Si tratta di un disturbo problematico che si manifesta con suoni e rumori privi di origine reale. A sperimentarli, con effetti variabili sulla qualità della vita, sono le persone affette da acufeni. Si stima che nel mondo ci siano circa 749 milioni di...

Carta-filtro per cialde: a Salerno una delle 5 sedi mondiali

Roma, 04 Apr. - Un gesto che molti di noi eseguono, quasi meccanicamente, ogni giorno quando si ha bisogno di prendere un caffè. Si apre la cialda e la si applica alla macchinetta per poi degustare la bevanda. Pochi sanno però che la carta-filtro che l'avvolge viene...

Investimenti strategici e cybersecurity, il futuro è ora.

Roma, 04 Apr. - Più 13%, è la percentuale che misura gli aumenti degli attacchi hacker in Italia. Un fenomeno ormai diffuso che riguarda aziende e privati e che mina la sicurezza nazionale. Se ne è discusso, presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in...