Da domani 22 settembre al Museo dell’Ara Pacis fino al 6 gennaio 2023 la mostra-evento dedicata ad uno dei più amati artisti italiani e internazionali. La grande mostra-evento dedicata a Lucio Dalla debutta a Roma al Museo dell’Ara...

Da domani 22 settembre al Museo dell’Ara Pacis fino al 6 gennaio 2023 la mostra-evento dedicata ad uno dei più amati artisti italiani e internazionali. La grande mostra-evento dedicata a Lucio Dalla debutta a Roma al Museo dell’Ara...
Dai capolavori imperdibili alle novità, ecco le tappe da non perdere Lisbona è sempre più conosciuta per le straordinarie opere di street art che colorano la città, dai quartieri storici come l’Alfama o il Bairro Alto a quelli emergenti, come la...
Nell’anno in cui ricorre il centenario della sua morte sono in programma numerose visite guidate negli amati luoghi del “principe degli antiquari” Nato nel 1836, di origine aretina, Stefano Bardini è stato un egregio e raffinato collezionista...
Fedele alla tradizione di oltre vent’anni, Palma di Maiorca si prepara ad ospitare la Nit de l’Art. La notte più attesa è arrivata e porta con sé un profumo di arte in tutte le isole dell’arcipelago. Il 17 settembre, al calar del sole,...
È stata la protagonista della prima serata di questa 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Catherine Deneuve, premiata con il Leone dʼOro alla carriera. Icona della nouvelle vague, lʼattrice francese di nuovo regina del lido dopo la...
Il MAG Museo Alto Garda accoglie, fino al 23 ottobre 2022, la mostra Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti, prodotta e organizzata dal MAG e da MetaMorfosi in collaborazione con Casa Buonarroti di Firenze e il...
Temi: Ricerca, innovazione, futuro, ecologia culturale Concertone 2022 dedicato a Pier Paolo Pasolini Orchestra Popolare diretta da DARDUST Ospiti: Samuele Bersani, Stromae, Marco Mengoni, Elodie, Massimo Pericolo, Studio Murena e Kety Fusco. “La...
Si è conclusa la XIV edizione del “Marateale - Premio Internazionale Basilicata” che si è tenuto dal 27 al 31 luglio a Maratea sotto la direzione artistica di Nicola Timpone con la collaborazione di Antonella Caramia, presso il...
L’Eitch Borromini apre le porte alle opere di Rubena Bonini Roma è probabilmente la città più bella del mondo, è quel luogo in cui il passato è strettamente legato al presente: l’antico e il moderno, il passato ed il presente, i resti archeologici...
Dalla prima edizione del 1932 che si svolse proprio sulla sua terrazza, l’hotel celebra la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia con iniziative dedicate Venezia, luglio 2022. Era il 7 agosto 1932 quando le lampade...